Proroga gestione commissariale Alsia, sì dalla I Ccp

Previsto il prolungamento della gestione straordinaria dell’Agenzia fino al 31 dicembre 2014

Il disegno di legge relativo alla modifica dell&rsquo;art.9 della legge regionale n.18 del 2013 che prevedeva la proroga al 30 giugno 2014 della gestione straordinaria dell&rsquo;Alsia (Agenzia lucana per lo sviluppo e l&rsquo;innovazione in agricoltura) ha ottenuto oggi il via libera, dopo il parere favorevole dei giorni scorsi della terza Ccp, anche dalla prima Commissione consiliare (Affari Istituzionali).<br /><br />Con questo provvedimento, licenziato a maggioranza (voto favorevole dei consiglieri Santarsiero, Robortella e Spada -Pd, Bradascio &ndash;Pp, Galante &ndash;Ri, Benedetto -Cd; voto contrario dei consiglieri Rosa &ndash;Lb-Fdi, Perrino &ndash;M5s, Mollica &ndash;Udc, Napoli &ndash;Pdl-Fi, Pace -Gm; una astensione, quella del consigliere Romaniello -Sel), la gestione commissariale viene ulteriormente prorogata, comunque non oltre il 31 dicembre 2014, al fine di assicurare la prosecuzione delle attivit&agrave; dell&rsquo;Ente fino all&rsquo;imminente approvazione del disegno di legge di riforma dell&rsquo;Agenzia.<br /><br />Il disegno di legge passa ora all&rsquo;esame dell&rsquo;Aula per la definitiva approvazione.<br /><br />Presenti ai lavori della prima Commissione oltre al presidente Santarsiero (Pd), i consiglieri Robortella e Spada (Pd), Bradascio (Pp), Galante (Ri), Benedetto (Cd),&nbsp; Rosa (Lb-Fdi), Romaniello (Sel), Pace (Gm), Mollica (Udc), Napoli (Pdl-Fi) e Perrino (M5s).<br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.