Protezione Civile, Fanelli nella sala operativa con assistiti Aias

“Un plauso e un ringraziamento alla protezione civile che, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sulla riduzione dei rischi programmate per questa settimana, sta aprendo le porte della sala operativa e del centro funzionale decentrato ai cittadini, come testimonia l’accoglienza riservata oggi ai ragazzi dell’Aias Potenza”.
È quanto ha dichiarato il vicepresidente e assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, intervenendo all’open day riservato agli assistiti e ai volontari dell’Aias di Potenza che si è tenuto questa mattina nella sala operativa della protezione civile lucana.
“Quello di oggi – ha aggiunto Fanelli – si configura come un bel momento di incontro, ma soprattutto come un'occasione di apprendimento e approfondimento del funzionamento di un complesso organismo, perno del nostro Paese, che lavora quotidianamente al servizio dei cittadini, con uomini e donne pronti a intervenire nei più disparati casi di necessità e pericoli”.
Dopo aver richiamato l’attenzione sul sistema di allertamento, Fanelli ha evidenziato “il ruolo attivo che i cittadini possono e devono svolgere nelle situazioni di pericolo. È importante assumere comportamenti consapevoli che permettano una corretta gestione delle emergenze, oltre a favorire un accrescimento del senso di autonomia e dell'autosufficienza volte anche a facilitare il lavoro dei soccorritori attraverso il meccanismo della collaborazione.
La sicurezza si pone come obiettivo di formazione permanente dei cittadini per elevare qualità della vita e della convivenza sociale e civile. Una cultura della sicurezza è possibile se c'è la conoscenza e la consapevolezza dei rischi e si basa sul senso di responsabilità personale. Sono valori – ha concluso – che vanno sviluppati dalla prima infanzia attraverso un procedere esperienziale, fino a diventare una formazione più tecnica e pluridisciplinare per gli adulti”.
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.