"Per addestrare al meglio i volontari ad intervenire su calamità naturali, come ad esempio il terremoto, ma anche per unificare tre regioni quali la Campania, la Basilicata e la Calabria, si è organizzata per domenica 18 marzo prossimo un’esercitazione con uso coordinato di mezzi e attrezzature. Esercitazione voluta dalla Protezione Civile Falchi del Pollino di Santa Domenica Talao che – spiega una nota – ha richiesto collaborazione del Gruppo Lucano, per l’esperienza maturata sul campo".
Si partirà con la Colonna Mobile da San Giovanni a Piro (SA) per raggiungere Santa Domenica Talao (CS). Si partirà in stato di allerta 4 codice rosso, per evento sismico.
La colonna mobile avrà l’obbiettivo di montare le tende, (in un numero sufficiente per dare l’ospitalità dovuta) attivare le comunicazioni (perché interrotte) e si terrà in costante contatto con la sala operativa per le disposizioni.
Le sedi che prenderanno parte all’esercitazione denominata “CAMBASCAL2012” saranno: Avigliano, Celle Di Bulgherie, Centola, Fardella, Lauria, Maratea, Muro Lucano, Nemoli, Pescopagano, Pietragalla, Potenza, San Giovanni A Piro, Santa Marina, Santa Domenica Talao (P.C. Falchi Del Pollino), Sapri, Savoia Di Lucania, Tolve, Tortora, Trecchina, Vallo Della Lucania, Viggiano.
BAS 05