Protocollo crediti, Stella plaude alla Regione

“Grazie all’impegno dell’Ente regionale – ha sottolineato il presidente della Provincia di Matera – moltissime saranno le imprese che potranno trarre beneficio dall’accordo sottoscritto nella giornata di ieri. Un intervento capillare che il presidente De Filippo ha inteso promuovere nell’interesse di tutto il territorio e che sono certo maturerà nuove sottoscrizioni.”

“Gli investimenti pubblici devono proseguire, il territorio ha bisogno di risposte, e le imprese devono trovare ristoro, e non essere ulteriormente penalizzate, dall’azione amministrativa degli enti pubblici. Questi due obiettivi – ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Domenico Smaldone – rivestono una importanza vitale per il presente delle nostre comunità. In questa direzione di rilancio e di fiducia si inserisce l’intesa siglata ieri e a cui auspico possano aggiungersi, molto presto, quelle di altri istituti di credito.”

“Ai primi di giugno in Provincia – ha proseguito Stella – abbiamo promosso un incontro con le banche per illustrare lo schema di convenzione in grado di dare concreta applicazione al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze riguardante la certificazione dei crediti relativi a somministrazioni, forniture e appalti (art. 9, comma 3-bis del Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 e successive modifiche). Diverse trattative sono già in corso e a breve potremo siglare accordi diretti con diversi istituti nel rispetto dei diritti dei creditori e del rilancio di una economia che deve ripartire.”

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.