Il vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza Donato Sperduto torna a richiamare l’attenzione su un problema molto avvertito dalle comunità del Vulture-Melfese: la chiusura dello sportello Equitalia nella città federiciana.
Al di là degli annunci riportati dai media, come quello pubblicato sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno, lo scorso martedì 5 luglio, e relativo alla nascita di una super – Equitalia per il Mezzogiorno, ad oggi non è stato riattivato lo sportello di Melfi, con grave danno oltre che per i cittadini, anche per gli studi professionali di consulenza, i liberi professionisti e le amministrazioni comunali.
Tutto ciò nonostante le sollecitazioni più volte ripetute, ad inizio anno, dal Consiglio provinciale di Potenza, che ha anche approvato all’unanimità un ordine del giorno sull’argomento, e l’impegno assunto dai vertici locali di Equitalia a riaprire lo sportello nel giro di qualche mese.
“Siamo ormai in estate inoltrata e niente si è mosso. Per tale ragione – ha aggiunto Sperduto – invito il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza a contattare la società, per avere risposte chiare e veritiere sulle motivazioni che sottendono al mancato ripristino dello sportello.
Il vicepresidente, inoltre, si è rivolto anche al neo sindaco di Melfi Livio Valvano, invitandolo a prendere una posizione immediata, anche in considerazione del fatto che la mancanza del servizio penalizza un’intera area ad alta densità abitativa e commerciale.
“Infine è necessario – ha concluso Sperduto – che la classe politica e amministrativa locale metta in campo ogni iniziativa utile, anche nel rapporto con la nuova società del Gruppo Equitalia ed in vista dell’avvio della direzione regionale di Basilicata, per evitare che il nostro territorio venga privato di servizi essenziali per le comunità”. (r.s.)