“Nonostante le ristrettezze economiche e in fase di razionalizzazione dei costi le risorse della Provincia di Potenza a sostegno della pratica sportiva sono aumentate, portando a 264 mila euro, con il contributo rilevante della Regione Basilicata, i fondi destinati alla promozione, al sostegno e alla diffusione della pratica sportiva sul territorio”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza in occasione dell’approvazione da parte del consiglio del Piano Provinciale annuale dello Sport 2009 (PPS), avvenuta questa mattina all’unanimità, in applicazione del Piano Regionale annuale per lo sviluppo dello Sport –2009.
“Promuovere attività motorie in ambito scolastico e incentivare la pratica dello sport per tutti, come veicolo di inclusione sociale, sono – ha spiegato l’assessore al ramo della Provincia di Potenza Nicola Figliuolo – gli obiettivi cardine di un piano che si rivolge ai comuni, alle istituzioni scolastiche, alle società, alle associazioni e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, privilegiando i progetti caratterizzati da attività per soggetti svantaggiati, da sinergie istituzionali e tra soggetti pubblici e privati e, infine, dalla promozione di moduli formativi e modelli culturali tesi a contrastare comportamenti antisociali e a favorire il benessere psico-fisico”.
La Provincia di Potenza, inoltre, intende coniugare la promozione e il finanziamento dei progetti sportivi con un messaggio importante rivolto alle nuove generazioni sulla sostenibilità ambientale, già legato agli investimenti sull’istruzione e, in particolare, al modello “scuole ecologiche in scuole sicure”. A fare da filo conduttore alle iniziative, previste dal bando, saranno infatti proprio i temi dell’ambiente, dell’efficienza energetica e di un nuovo e più consapevole rapporto tra uomo e natura.
“Mettendo in bilancio i fondi per questo bando – ha continuato Figliuolo – l’Amministrazione provinciale ha declinato concretamente la volontà di incentivare sempre di più la pratica sportiva, che può essere definita a tutti gli effetti un’attività sociale, e di mettere in atto misure in grado di innalzare la qualità della vita dei comuni della Provincia. Si tratta, infatti, di un grande ausilio per le associazioni e le strutture che, sul territorio, lavorano nell’ambito dello sport e del volontariato”.
“Una volontà già esplicitata del resto – ha aggiunto Lacorazza – con il bando da due milioni e 350 mila euro per l’impiantistica sportiva minore, promosso dall’Ente, attraverso risorse proprie e un’intesa con l’Istituto per il Credito Sportivo. Con il bando sono stati finanziati 84 progetti in altrettanti comuni per l’esecuzione di interventi di realizzazione, completamento, ammodernamento, ampliamento e messa in sicurezza di strutture sportive minori o per la realizzazione di spazi ricreativi. Per assegnare ai comuni tali contributi, inoltre, dall’inizio della consiliatura sono già stati sottoscritti 23 accordi, in occasione di tre iniziative di solidarietà”.
Il Presidente Lacorazza si è infine soffermato sulla fruibilità delle palestre di proprietà da parte delle associazioni e dei comuni.
“Abbiamo dato corso – ha sottolineato – a un regolamento approvato nella passata amministrazione, stabilito un piano tariffario simbolico per molti comuni (anche 1 euro all’ora) e stiamo valutando sulla città di Potenza le riduzioni già effettuate e eventuali modifiche nell’ambito di un confronto con le associazioni sportive”.
(bas – 04)