Il progetto, che partirà sul bacino del Pertusillo e dei suoi affluenti, si svilupperà in varie fasi e servirà per avere lo stato dell’arte degli scarichi.
Nell’ambito delle attività di controllo della Provincia di Potenza, si è tenuta oggi una riunione per affrontare il tema del censimento degli scarichi. Lo ha reso noto l’assessore all’Ambiente Massimo Macchia.
Alla riunione – a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, il direttore generale Donato Pafundi, il dirigente dell’Ufficio ambiente Antonio Santoro con i funzionari di settore e il responsabile del Sit (Sistema Informativo Territoriale) Antonio Valanzano – si è deciso di partire con un progetto operativo al fine di censire gli scarichi sulle aste fluviali, georeferenziarli e, infine, inserire i dati nel Sit, per ottenere un vero e proprio catasto degli scarichi su supporto informatico.
Il progetto, che partirà sul bacino del Pertusillo e dei suoi affluenti, si svilupperà in varie fasi e servirà per avere lo stato dell’arte degli scarichi.
Nei prossimi giorni sono previsti incontri con i rappresentanti dell’Ufficio ambiente della Regione Basilicata, dell’Arpab, del mondo agricolo e produttivo e delle associazioni ambientaliste.
Il progetto, infine, sarà presentato in una iniziativa pubblica, da tenersi verso la metà di luglio, in cui verrà fatto il punto dell’attività svolta dalla Provincia in campo ambientale, tanto nei rifiuti quanto nei controlli.
BAS 05