PROVINCIA PZ, PARTITO IL PIANO ANNUALE DI FORESTAZIONE

“Ha preso il via , in questi giorni, l’attuazione del piano annuale di forestazione approvato dal Consiglio Provinciale di Potenza e frutto dell’azione sinergica, instauratasi tra Regione, Provincia, Comunità Montane e rappresentanti dei lavoratori forestali, per la ridefinizione del sistema della manutenzione idraulico-forestale”.
Lo hanno annunciato i consiglieri del Pd Tommaso Samela e Antonio Salicone, sottolineando “come si stia già procedendo al ripristino delle funzionalità idrauliche connesse alla viabilità provinciale nel territorio di Potenza”.

“Oltre a quelli sulla viabilità – continuano i due esponenti del Pd – significativi sono gli interventi previsti per i miglioramenti boschivi e delle funzionalità turistiche riguardanti le zone di Pallareta, Rosselino e Sant’Antonio la Macchia. Nella prossima settimana, invece, nell’ambito del progetto Vie Blu, partirà l’intervento di riqualificazione e bonifica del torrente Tora in località Centomani a Potenza”

Un complesso di interventi sulla sistemazione e fruibilità degli habitat naturali, dunque, a cui si aggiungono le previsioni del piano annuale delle opere pubbliche volte al recupero e alla valorizzazione della Villa del Prefetto e del Parco Baden Powel, due polmoni verdi del capoluogo, di cui occorre incrementare vivibilità e fruibilità per restituirli ai cittadini di Potenza.
“A tal proposito, nelle prossime settimane, le commissioni consiliari permanenti – concludono Samela e Salicone – dovranno attentamente misurarsi sulla verifica dei lavori previsti e sulle modalità di gestione di questi due spazi pubblici”.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.