Provincia Pz: Pois per fotovoltaico e mini eolico

Lunedì 6 giugno saranno adottati gli schemi dei progetti esecutivi che interesseranno le scuole del territorio.

Saranno adottati il prossimo lunedì, 6 giugno 2011, gli schemi dei progetti esecutivi, relativi ai primi interventi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e di laboratori per la formazione e la sperimentazione di impianti fotovoltaici e mini eolici, opere finanziate nell'ambito dei Pois, Piani di offerta integrata di servizi, che interesseranno tutte le scuole del territorio provinciale.
Dopo l'approvazione, nei giorni scorsi, dei progetti preliminari, si è arrivati tempestivamente all'attivazione dei primi progetti Pois per i quali entro l'estate saranno completate le procedure di affidamento, per un importo pari a 3 milioni di euro. La Provincia di Potenza, inoltre, ha avviato le procedure amministrative di tutti gli interventi del programma Pois, compresi quelli il cui avvio era fissato nel 2012, sulla base della delibera Cipe 1/2011 che ha previsto l'anticipazione degli stessi.
Ad annunciarlo è l'assessore provinciale all'Edilizia scolastica Rosaria Vicino.
I progetti esecutivi , che saranno adottati lunedì, riguardano una singola tipologia di interventi Pois, finalizzata alla realizzazione di impianti fotovoltaici per tutte le scuole del territorio e di integrativi impianti mini-eolici, in base alle caratteristiche della zona in cui si trovano gli edifici scolastici.
Nel ringraziare per il lavoro svolto l'assessore Vicino, il dirigente e gli uffici, il Presidente Piero Lacorazza ha sottolineato come con l'imminente affidamento di tali interventi si compia un altro importante passo concreto verso l'attuazione di "Scuole ecologiche in scuole sicure", un progetto da circa 25 milioni di euro, di cui 11 finanziati dai Pois, che intende realizzare una rete di edifici scolastici con impianti certificati, fotovoltaici, eolici, di geotermia e di compostaggio, per il quale la Provincia di Potenza ha ricevuto il premio di Legambiente nazionale come "miglior buona pratica 2011". Un programma, frutto di una condivisione con i sindaci e i soggetti responsabili dei Piani di offerta integrata di servizi (Pois), che è già in corso. L'attivazione dei primi progetti Pois si aggiunge infatti alla pubblicazione del bando da 1,6 milioni di euro per l'installazione di impianti fotovoltaici nelle scuole di Potenza e alla pubblicazione dei bandi, il cui importo complessivo è pari a 5 milioni di euro, per la realizzazione di edifici scolastici ad alta efficienza energetica a Tramutola e Senise.(r.s.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.