PROVINCIA PZ, PROGETTO SCACCO PER INNOVARE LA PA

Il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha partecipato questa mattina a Salerno, assieme al sindaco della cittadina campana Vincenzo De Luca, alla presentazione del progetto Scacco, a cui partecipano, oltre al comune di Salerno come capofila, altri comuni campani, la provincia di Salerno e i Cst della Province di Cremona e Potenza.
Il progetto, della durata di 24 mesi e finanziato dal Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione per 3 milioni di euro, prevede la cooperazione dei sistemi informatici comunali con il sistema informatico dell’Agenzia del territorio (catasto), con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale e di avvicinare cittadini e imprese alla pubblica amministrazione.
“Si tratta – ha affermato Lacorazza – di un’occasione preziosa per mettere in campo sinergie e per innovare la pubblica amministrazione, costruendo percorsi che mirano alla trasparenza e all’equità fiscale”.
“Il Mezzogiorno – ha continuato – è pronto alla sfida del federalismo fiscale, partendo dalla consapevolezza che se il sud ha bisogno di correre più veloce per raggiungere gli obiettivi di crescita e di sviluppo, può e deve anche rivendicare una maggiore premialità in caso di successo”.
Lacorazza ha inoltre ribadito come la Provincia di Potenza abbia messo in campo una serie di segnali concreti sul tema dell’innovazione tecnologica, cercando di aumentare l’efficacia e la trasparenza della macchina amministrativa attraverso, ad esempio, la riorganizzazione del macromodello dell’Ente, la ridefinizione dei criteri dell’ordinamento degli uffici e dei servizi, la sperimentazione del protocollo unico informatizzato e l’attivazione di caselle di Posta elettronica certificata (P.E.C) da assegnare a tutti i consiglieri, assessori, dirigenti e responsabili di posizioni organizzative dell’amministrazione.
“La partecipazione al progetto Scacco – ha concluso il Presidente – è significativa anche nell’ottica di una valorizzazione del Cst (Centro servizi territoriale), che potrà trasferire ai comuni del territorio buone pratiche in materia di gestione fiscale e catastale”.
Il progetto è attualmente in discussione nelle commissioni consiliari e sarà portato in consiglio provinciale per l’approvazione.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.