La proposta di legge dei consiglieri Cifarelli e Polese sarà discussa in un incontro pubblico promosso dal presidente della quarta Commissione Bradascio con la collaborazione dell’Ordine degli psicologi
La proposta di legge per l’istituzione del servizio di psicologia scolastica, di iniziativa dei consiglieri regionali del Pd Roberto Cifarelli e Mario Polese, sarà al centro di un incontro pubblico che avrà luogo venerdì 5 febbraio 2016, alle ore 9,00, presso la sala Inguscio della Regione Basilicata (Via Verrastro, 9 – Potenza).<br /><br />Nel convegno, promosso dal presidente della quarta Commissione Luigi Bradascio (Pp) con la collaborazione dell’Ordine degli psicologi, interverranno anche il dirigente il Miur Raffaele Ciambrone, lo studioso Carlo Trombetta e il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi Fulvio Giardina.<br /><br />“L’attività quotidiana nella scuola – sottolinea Luisa Langone, presidente dell’Ordine degli psicologi della Basilicata – è da sempre intessuta di eventi a forte valenza psicologica, nonostante questo la presenza degli psicologi a scuola è ancora abbastanza modesta. È fondamentale ribadire come la conoscenza delle scienze psicologiche rappresenti una risorsa per chiunque voglia innalzare i livelli di istruzione e le competenze di ogni singolo alunno e che la presenza della psicologia nella scuola è fondamentale, poiché, tra le altre cose, consente di prevenire e contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica, di facilitare i percorsi di integrazione, di migliorare le condizioni di lavoro per gli operatori scolastici e di contribuire ad affermare il ruolo della Scuola nella società della conoscenza”.