Referendum, Castelluccio: sventato attacco centralistico

Per il consigliere regionale di Forza Italia: “Dal Metapontino e dal Materano un No più pesante”

&ldquo;Con il 68,15 per cento e quasi 8 punti percentuali in pi&ugrave; del dato nazionale complessivo e superiore ai risultati regionale e della provincia di Potenza,&nbsp; il No in provincia di Matera &egrave; stato pi&ugrave; pesante. Soprattutto nel Metapontino lo &lsquo;schiaffo&rsquo; a Renzi e ai Renziani regionali e locali &egrave; decisamente pi&ugrave; forte come testimoniano il 77,9 per cento di Scanzano Jonico, il 75,7 di Pisticci, il 73,6 di Policoro, il 72,2 di Montalbano, il 68 per cento di Bernalda&rdquo;. Questo quanto affermato dal consigliere regionale del&nbsp;Pdl &ndash; Fi, Paolo Castelluccio che continua: &ldquo;ma in tutto il Materano, a partire dall&rsquo;ottimo risultato della citt&agrave; di Matera (67,4 per cento), con un pi&ugrave; che soddisfacente livello di partecipazione al voto &egrave; stata sonoramente bocciata&nbsp; la riforma pasticciata del Premier e di una parte del Pd che in Basilicata si &egrave; speso con i suoi uomini pi&ugrave; rappresentativi, facendo arrivare oltre a Renzi numerosi esponenti di Governo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Soprattutto dal Metapontino &ndash; sottolinea Castelluccio – &egrave; venuta una chiara risposta al tentativo del Premier di&nbsp; mettere le mani sulle risorse energetiche, cancellando la volont&agrave; di Comuni e popolazioni della costa metapontina contro ricerche ed estrazioni nel Golfo di Taranto e, quindi, a poche miglia dalle spiagge. E&rsquo; stato, dunque, sventato l&rsquo;attacco centralistico alle autonomie locali. L&#39;Italia&nbsp; non pu&ograve; risollevarsi con il centralismo che, invece, &egrave; la vera cifra di una riforma che puntava ad annichilire le autonomie, annientare i corpi intermedi inserendosi in un contesto di inquietante e spregiudicato accentramento del potere. Il centralismo non &egrave; la ricetta del centrodestra, che deve, viceversa, ripartire dalla centralit&agrave; della persona e dalla sussidiariet&agrave;. Nel centrodestra nazionale e lucano &egrave;, dunque, tempo di riflessione con la convinzione che quando ci si presenta all&rsquo;elettorato uniti e coesi i cittadini dimostrano di seguire le nostre indicazioni di voto. Per questo dopo il voto si pone la necessit&agrave; di ricostruire il nuovo centrodestra che capitalizzando il No al renzismo esprima una credibile proposta alternativa. L&rsquo;occasione &ndash; conclude Castelluccio – che ci &egrave; stata offerta dall&rsquo;elettorato non pu&ograve; essere persa anche se non vanno sottovalutati tutti i problemi aperti e che vanno affrontati, in primo luogo quelli di carattere programmatico&rdquo;.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.