(ANSA) – POTENZA, 9 GIU – "La città di Maratea (Potenza) non è solo un patrimonio lucano ma un simbolo. Il riconoscimento delle 5 vele di Legambiente e Touring Club che è stato ottenuto per la prima volta quest'anno, dimostra come sia possibile una gestione ordinata del territorio come quella che l'amministrazione comunale di Maratea sta garantendo, e, su un tema di attualità referendaria, come solo il pubblico possa garantire una gestione dell'acqua ai massimi livelli".
Lo ha detto all'ANSA il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo (Pd), a margine in visita nella cittadina tirrenica, riferendosi al riconoscimento tributato da Legambiente e Tci a Maratea che vede per la prima volta una località lucana entrare in quello che viene considerato l'"Olimpo" delle spiagge mondiali.
"Il caso di Maratea – ha spiegato De Filippo – è un esempio del valore della gestione pubblica dell'acqua: Acquedotto lucano ha realizzato qui un sofisticato sistema di depurazione, che forse non avrebbe avuto senso in termini di pura remuneratività economica, ma che ha consentito a queste acque di tornare ad essere tra le più incontaminate al mondo. Operazioni come queste, il cui merito va chi ha guidato Al in questi anni, non sarebbero mai state fatte da privati. Ma operazioni come queste si traducono in ricchezza: ricchezza della qualità della vita per chi vive a Maratea e ricchezza anche in termini economici con la Basilicata che – ha concluso il governatore lucano – continua a vantare una delle località turistiche migliori
d'Italia e più ambite". (ANSA).