“E’ tempo di riforme radicali e razionalizzazioni, più partecipazione, meritocrazia, rispetto delle regole per lavorare insieme, valorizzando le competenze”. Lo dichiarano in una nota i segretari dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi e Pino Giordano.
“Al Governatore Pittella, – aggiungono – facciamo gli Auguri, non solo formali ma nel segno della partecipazione. Ci auguriamo che da oggi le cose cambino, vogliamo lavorare insieme sinergicamente, se lo riterrà opportuno, senza pregiudizi, ed alla pari degli altri. L’Ugl – continuano i sindacalisti – rappresenta la quarta forza sindacale, ed anche a noi spetta il compito di sfamare questa sete di comprensione che emerge chiara nelle parole e nelle richieste di cittadini mai così attenti, maturi, critici. E questo è un bene, ci obbliga alla chiarezza e alla sincerità, ci impone di stare ai fatti, che sono quelli che chiedono i lucani”.
Per Tancredi e Giordano vi è la necessità “di coraggio e radicalità in un cambiamento che deve vedere tutti protagonisti, a partire dalle Istituzioni, riformando necessariamente e ineludibilmente la macchina Regionale, in cui nessuno può sentirsi escluso. Per l’Ugl ha valore come strada obbligata per la Basilicata, da oggi il Presidente Pittella dovrà avere il coraggio di cambiare perché dalle urne gli è stata affidata la guida della nostra regione”.
“L’Ugl è pronta, per collaborare, consapevole che c’è bisogno di una PA che sappia ideare e gestire quei progetti complessi, multidisciplinari, che richiedono l’integrazione di competenze diverse. Che riesca a recuperare risorse a fronte di esigenze crescenti di qualità e livello di servizi, e che sappia gestire la velocità che il cambiamento organizzativo in atto impone agli Enti Pubblici”
BAS 05