RESTAURATORE BENI CULTURALI: PROROGATI TERMINI DOMANDE

E’ stata concessa la proroga, fino al 30 giugno, dei termini di presentazione delle domande per il conseguimento delle qualifiche professionali di restauratore di beni culturali e di Collaboratore restauratore di beni culturali.
La scadenza per la trasmissione della documentazione, rilasciata da soggetti diversi dagli organi del Ministero, è stata fissata, invece, al 30 settembre.
Lo comunica la Cna Regionale di Basilicata che sottolinea che “la decisione si registra grazie al recepimento di alcuni degli emendamenti al Milleproroghe presentati su spinta ed iniziativa di Cna e Confartigianato”.
“Questo risultato – afferma Leo Montemurro, segretario regionale Cna – seppur ottenuto con un importante lavoro delle Associazioni di categoria dell'artigianato, Cna in testa, non risolve però le innumerevoli questioni derivanti dall'eventuale entrata in vigore della disciplina e di un testo che colpisce in maniera eccessiva il settore e le sue numerose professionalità. Cna quindi – prosegue Montemurro – continua l'attività di pressione, tant’è che martedì alla Commissione cultura del Senato sono state audite le Associazioni di Categoria dell'Artigianato e nei prossimi giorni sarà presentata, congiuntamente con Confartigianato, una proposta di legge per modificare la disciplina attuale, attraverso le istanze presentate dagli operatori del settore nostri associati ed in seguito ad una riflessione interna all'organizzazione”.
Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.