Rete stradale, Napoli: siamo la regione più indietro

Per il consigliere di Fi “non possiamo accontentarci del programma di lavori di adeguamento o completamento di opere già avviate. Sul territorio lucano è necessario programmare nuove infrastrutture, di carattere strategico per il Mezzogiorno”

&ldquo;Aver scongelato ben 400 milioni di euro destinati dal 2011 ad infrastrutture stradali della Basilicata anche sulla scorta della mia personale sollecitazione fatta al presidente Pittella non pi&ugrave; tardi di 20 giorni fa, raccogliendo l&#39;invito dell&rsquo;ex ministro ai Trasporti Matteoli che rappresent&ograve; la circostanza secondo la quale la sola Regione Basilicata non aveva sottoscritto l&#39;Accordo Interistituzionale Quadro, &egrave; un provvedimento positivo sebbene non possa considerarsi esaustivo per superare il gravissimo handicap che caratterizza la nostra dotazione infrastrutturale&rdquo;. E&rsquo; quanto sostiene il capogruppo di Fi, in Consiglio regionale, Michele Napoli, il quale sottolinea che &ldquo;sono i continui incidenti stradali mortali sulla Potenza-Melfi a richiedere un impegno straordinario alla politica e alle istituzioni perch&eacute; la condizione di sicurezza su alcune strade di grande traffico &egrave; di emergenza&rdquo;.<br /><br />Nell&rsquo;evidenziare che l&#39;accordo di programma quadro riguarda &ldquo;l&#39;individuazione e assegnazione di risorse a interventi di rilievo nazionale e interregionale e di rilevanza strategica regionale per l&#39;attuazione del Piano nazionale per il Sud, previsto dalla delibera Cipe 62 del 3 agosto 2011&rdquo;, l&rsquo;esponente di Fi afferma che &ldquo;non si pu&ograve;, comunque, ignorare la posizione assunta dalla Provincia di Matera, condivisa da partiti ed amministrazioni locali di entrambi gli schieramenti politici, che di fatto rappresenta una ferita politico-istituzionale da sanare il pi&ugrave; rapidamente possibile&quot;.<br />&quot;Se vi &egrave; sproporzione tra finanziamenti a favore del potentino rispetto al materano – ha proseguito Napoli – toccher&agrave; alla Giunta Pittella, in previsione della nuova programmazione del PO Basilicata 2014-2020, prevedere gli interventi necessari&quot;.<br /><br />&ldquo;Intanto l&rsquo;Istituto Tagliacarne – continua l&#39;esponente azzurro – ci ricorda che la Basilicata, al 2013, &egrave; la regione del Sud continentale pi&ugrave; indietro con riferimento tanto alla rete stradale (dato 100 Italia, l&rsquo;indice Basilicata &egrave; pari a 72,72) quanto a quella ferroviaria (dato 100 Italia, l&rsquo;indice Basilicata &egrave; pari a 69,26). Questo il motivo per il quale – ha concluso Napoli – non possiamo come Regione Basilicata accontentarci del programma di lavori di adeguamento e messa in sicurezza, di completamento di opere gi&agrave; avviate, ma programmare la realizzazione di nuove infrastrutture sul territorio lucano, di carattere strategico per l&#39;intero Mezzogiorno, che porterebbero al tanto auspicato rilancio del territorio lucano&rdquo;.<br />&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.