(RI) NAPOLI (PDL) SU SICUREZZA CITTADINI DI POTENZA

“Gli episodi di truffa che hanno interessato alcuni anziani nella nostra città – dice Michele Napoli – con i quali si è carpito la loro buona fede, ripropongono seriamente la questione della sicurezza nel capoluogo. Sono fenomeni – Napoli – che richiamano le Istituzioni ad una maggiore tutela in favore di una delle fasce della società civile più a rischio. Si tratta di riflettere sulla vulnerabilità dei nostri anziani, il più delle volte costretti a vivere in solitudine per la lontananza dalla famiglia e di qualsiasi punto di riferimento sociale a loro tutela. Quale è, in questo caso, il ruolo delle istituzioni? Cosa bisognerebbe mettere in atto per arginare il fenomeno?”.

Napoli risponde agli interrogativi posti, sottolineando che “l’Amministrazione comunale, di concerto con le associazioni di volontariato e con la collaborazione delle forze di polizia, dovrebbe attraverso i comitati di quartiere, attivare una massiccia campagna di informazione e di sensibilizzazione. L'obiettivo – aggiunge – è quello di rendere consapevoli le persone anziane circa i pericoli che si nascondono in ogni momento dietro l'angolo per via di truffatori senza scrupoli. L’impressione, ad oggi, è di una città che ha bisogno di un sempre maggiore coordinamento con le forze dell'ordine che devono essere messe in grado di esercitare al meglio i propri compiti che concernono anche la ‘difesa degli indifesi’”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.