Riapertura Facoltà Scienze motorie, interrogazione Rosa

Il consigliere di Lb-Fdi: “Scienze motorie, operazione ‘sociale’ o solita speculazione per pochi amici?”. “Vogliamo conoscere le modalità con cui è stato concesso il finanziamento regionale, i costi e i criteri di accesso al corso di laurea”

&ldquo;Riapre la Facolt&agrave; di Scienze motorie del Capoluogo grazie ad un contributo di 100.000 euro della Regione Basilicata. Saranno contenti i tanti studenti lucani oggi costretti ad andare fuori regione per seguire tale corso di studi, almeno quelli che potranno permettersi l&rsquo;iscrizione&rdquo;. Cos&igrave; il capogruppo consiliare di Lb-Fdi, Gianni Rosa, il quale ricorda che: &ldquo;il corso di Laurea triennale in Scienze delle Attivit&agrave; Motorie e Sportive, presentato venerd&igrave; 25 settembre, presso la Sala dell&rsquo;Arco del Palazzo di Citt&agrave;, sar&agrave; tenuto dall&rsquo;Universit&agrave; privata eCampus, almeno cos&igrave; si intuisce ad una prima lettura dei vari comunicati stampa diramati. Ma approfondendo la questione emergono non poche ombre&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per questo, in data odierna &ndash; spiega Rosa – abbiamo presentato un&rsquo;interrogazione al presidente Pittella. Vogliamo chiarezza, vogliamo conoscere le modalit&agrave; attraverso cui &egrave; stato concesso il finanziamento regionale che doveva essere attribuito all&rsquo;esito di un bando pubblico previsto dalla legge regionale 5/2015, di cui non vi &egrave; traccia, i costi, le modalit&agrave; di accesso al corso di laurea. Soprattutto, se il corso &egrave; tenuto dalla Universit&agrave; eCampus cosa c&rsquo;entra la associazione Accademia Civica del Sapere? Sul sito del Comune di Potenza, si legge, infatti: &lsquo;E&#39; di prossima attivazione l&#39;avvio dei corsi della facolt&agrave; di scienze motorie a cura dell&#39;Accademia Civica del Sapere&rsquo; non della pi&ugrave; famosa Universit&agrave; telematica.&nbsp; Ma &ndash; chiede Rosa – cos&rsquo;&egrave; e cosa fa l&rsquo;Accademia Civica del Sapere? Non &egrave; dato sapere, poich&eacute; di essa non vi &egrave; traccia alla Camera di Commercio; non ha un sito istituzionale ma solo una pagina facebook. Come &egrave; stata individuata dal Comune di Potenza? Tramite avviso pubblico? O si tratta delle solite sponsorizzazioni politiche?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Poi &ndash; prosegue Rosa – abbiamo visto le foto della conferenza stampa e tutto ci &egrave; stato chiaro, poich&eacute; in mezzo all&rsquo;operazione c&#39;&egrave; un noto consigliere regionale, quel Polese delle mozioni ad personam o ad associationem che ha fatto da patron alla conferenza di presentazione del corso. Ad ogni buon conto &ndash; aggiunge il consigliere&nbsp;- i dubbi sono tanti. Ad esempio, un&rsquo;universit&agrave; privata, quale la eCampus, le cui rette variano da&nbsp; 3.760,00 euro a 11.760,00 euro che usufruisce di denaro pubblico per attivare dei corsi di laurea, direttamente o indirettamente, non avrebbe dovuto partecipare ad un bando pubblico? Bando pubblico peraltro previsto dall&rsquo;articolo 71 della legge regionale 5 del 2015, di cui, ad oggi, non abbiamo notizie. Come non sono rintracciabili notizie, almeno sul sistema Intranet della Regione Basilicata, di questo famoso contributo di 100 mila euro a favore, sembrerebbe, dell&rsquo;Accademia Civica del Sapere o dell&rsquo;Amministrazione del Capoluogo per la riattivazione del corso. E poi, altro dubbio: se la norma regionale prevede il finanziamento dell&rsquo;anno accademico 2014-2015 &egrave; legittimo finanziare un corso che, a settembre 2015, deve ancora partire?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In Basilicata, insomma &ndash; conclude l&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; Alleanza nazionale – anche iniziative lodevoli vengono piegate alla logica del clientelismo in favore dei soliti personaggi in cerca di spazio politico. Polese si rivender&agrave; questo successo durante la corsa alla carica di Sindaco di Potenza alle prossime amministrative? Noi siamo convinti che il consenso politico si pu&ograve; acquisire anche facendo le cose correttamente e con trasparenza. Ma questo al Pd proprio non entra in testa&rdquo;.<br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.