Richiesta di una sede della Sns a Policoro

L’Amministrazione comunale di Policoro ha inoltrato richiesta di un’apertura della sede della Società Nazionale di Salvamento (SNS) Onlus nel centro jonico. La richiesta è partita dall’assessore alla Cultura Mary Padula: “La SNS è nata a Genova nel 1871 ed è la prima associazione al mondo a qualificare bagnini di salvataggio da utilizzare presso le tante strutture balneari di Policoro. Inoltre rilascia brevetti di nuoto e voga al personale marittimo che necessita del libretto di navigazione. La SNS fa parte anche di organizzazioni internazionali tra cui l’IMO (International marittime Organization) e Intarnational Marittime Rescue Federation, ed è un ente morale iscritto all’apposito albo del volontariato. In Italia presenta 200 sezioni e 65 mila soci e mette a disposizione di chiunque lo chiede personale qualificato per il soccorso a mare di natanti e bagnanti. Pertanto mi auguro che questa richiesta riceva parere favorevole per formare personale ancora più qualificato di quanto non lo sia oggi. Negli anni molte persone hanno svolto attività simili in altre associazioni e stabilimenti balneari avendo già delle buone basi di conoscenza del settore. Credo sia un’iniziativa utile per elevare la qualità di questo importante servizio di prevenzione della nostra costa durante la stagione estiva dove si verifica un aumento della popolazione residente e di villeggianti, oltre a qualificare la nostra offerta turistica”. (G.E.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.