I Verdi stanno valutando l’opportunità di formare una delegazione, allargata anche ad alcune associazioni ambientaliste, che chiederà un incontro ufficiale con il Prefetto per fare il punto della situazione rifiuti in Basilicata. Lo riferisce, in un comunicato stampa, Giovanni Mussuto, componente del Consiglio nazionale dei Verdi.
“Da alcuni giorni, i circa 700 quintali di spazzatura che il comprensorio di Potenza produce ogni giorno, vengono trasportati nella discarica di Matera – afferma Mussuto – con evidenti incrementi dei costi sia per il conferimento che per il trasporto.
E’ comprensibile l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale, ma non si può sottacere questa paradossale situazione, che evidenzia ancora una volta i limiti macroscopici della programmazione della Provincia di Potenza.
A suo parere “una provincia troppo dipendente dalle discariche, con una bassa raccolta differenziata e con una incompleta rete impiantistica sul territorio, che non beneficia, poi, di vantaggi connessi al recupero della frazione organica dei rifiuti, è una provincia poco attenta alle esigenze del territorio, per quanto concerne lo smaltimento dei ru (rifiuti urbani), e quindi inefficiente”.
“Per quanto ci riguarda non intendiamo sottacere responsabilità e l’inattivismo su argomenti ambientali, tanto che ci obbliga a non è fare sconti a nessuno.
È auspicabile, quindi, giusto e doveroso – conclude l’esponente dei Verdi – l’intervento del Prefetto del capoluogo, sì da far chiarezza e dare trasparenza sui dati analitici della raccolta differenziata nei singoli comuni” e “da valutare i singoli provvedimenti da adottare per i comuni che non rispettano la normativa inerente l’obbligo della raccolta differenziata”.
bas 02