Roberto Giacobbo di Voyager a Venosa e Lavello

Per sostenere le iniziative della Fondazione "W Ale" Roberto Giacobbo farà due tappe nell’Area Nord di Basilicata. Il noto saggista e conduttore televisivo di “Voyager” alle ore 18.00 di oggi, 3 giugno, sarà all’Iiss “Battaglini di Venosa per raccontare “Templari: Dove è il tesoro?”. Partecipano all’incontro: Antonio De Siena, Soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata; Bruno Tamburriello, Sindaco di Venosa; Michele Masciale, Dirigente Scolatico Battaglini; Lucia Moccia, Presidente Fidapa-Distretto Sud-Est; Antonio Amendola, Tesoriere Fondazione “W Ale”. Modera i lavori Oreste Lo Pomo, Direttore TGR Basilicata. Domani Roberto Giacobbo alle ore 17.00 arriverà al Teatro S.Mauro di Lavello per raccontare il libro “Aldilà:La vita continua?” Partecipano all’incontro Antonio Annale, Sindaco di Lavello; Lucia Moccia, Presidente Fidapa-Distretto Sud-Est;Franco Finiguerra,Assessore comunale cultura; Domenico Sammartino, Presidente Ordine Giornalisti Basilicata. Coordina i lavori Daniele Masiello. Le due iniziative sono promosse dalla Fondazione “W Ale” per sensibilizzare i cittadini sulle problematiche relative all’assitenza ai pazienti affetti da anomalie vascolari e per fornire informazioni sulle iniziative già realizzate e in corso di attuazione dalla Fondazione. Al riguardo si ricorda che il progetto “W Ale” mira a realizzare “stanze” di assistenza tecnica e umana per chi è affetto da anomalie vascolari e per le loro famiglie e a realizzare corsi di formazione di personale medico qualificato in grado di fornire assistenza mirata e di qualità. Particolare attenzione è riservata alle famiglie, con assitenza diretta, on line e con pubblicazioni.(Giuseppe ORLANDO)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.