Romaniello: il vento del Sud fa vacillare Berlusconi

Per il capogruppo di Sel in Consiglio regionale ora il centrosinistra e la Giunta regionale devono recuperare il tempo perduto per dare risposte immediate al precariato e alla disoccupazione di giovani e donne

“Il risultato elettorale delle amministrative al primo turno ci ha consegnato un Paese meno berlusconiano e di destra grazie anche al vento che è spirato dal Sud che comincia a far vacillare Berlusconi. Quel vento, dopo i ballottaggi e i successi di De Magistris a Napoli, Zedda a Cagliari e di Pisapia a Milano si è trasformato in un uragano”.

E’ il commento del capogruppo Sel in Consiglio regionale Giannino Romaniello, il quale sottolinea che “c’è un’Italia migliore, quella che non ha mai avuto paura, che non ha mai smesso di sperare e di lottare, che non si è lasciata andare a facile promesse o all’estremismo di una campagna elettorale condotta in maniera irresponsabile da Berlusconi. Il berlusconismo è alle corde e la partita è finalmente riaperta. Vi è, inoltre, un dato chiarissimo che riguarda direttamente il centrosinistra, il nostro elettorato ci manda un messaggio preciso: quando l’offerta politica di cambiamento è credibile, il centrosinistra vince e guadagna consensi. Ed è per questo che, conclusi i ballottaggi a Melfi e a Pisticci – continua Romaniello – dobbiamo rimettere il centrosinistra e la Giunta regionale al lavoro e recuperare il tempo perduto per dare risposte immediate al precariato e alla disoccupazione di giovani e donne, all’accelerazione e alla qualità della spesa comunitaria, alla difesa dei posti di lavoro, al modello di sviluppo ecosostenibile e alla tutela del welfare”.

“Il voto lucano – aggiunge Romaniello – ha messo fine alle residue velleità del centrodestra di amministrare i più grandi Comuni, come i più piccoli municipi, a riprova dell’assoluta assenza di idee, anche se il centrosinistra ha molto da interrogarsi e riflettere sulle tante divisioni locali. Qualcuno tra i commentatori – giornalisti ha scritto, nei giorni scorsi, che il centrosinistra lucano riesce a farsi opposizione da solo. Al di là dei toni decisamente forti è sicuramente un motivo in più per riflettere e confrontarsi e perché si costruisca un nuovo centrosinistra, che parli di più il linguaggio del popolo di sinistra”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.