L’ultimo Consiglio comunale di Rotondella ha ratificato le “Variazioni alle dotazioni di competenza del Bilancio relativo all’Esercizio 2011, con modifiche-integrazioni ed aggiornamento del Bilancio pluriennale 2011/2013” già approvate dalla Giunta, la “Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi con la presa d’atto di permanenza della situazione di equilibrio di Bilancio per l’anno 2011” ed approvato lo schema di convenzione per l’istituzione delle “Aree Programma” (Ambito geografico POIS) nonché l’adesione al nuovo soggetto territoriale.
Ad illustrare i primi punti all’ordine l’assessore al Bilancio Franco Tarantino con una lettura di quello che, con il voto favorevole degli 11 consiglieri di maggioranza presenti, con l’astensione di Annunziata Bianco e Rudy Marranchelli dell’Udc ed il voto contrario di Vito Agresti, Laura Pastore e Giuseppe Lippo, rappresenta un documento che andava, in base alla vigente normativa, approvato entro il 30 settembre e che, ad un’attenta lettura, per la concretezza delle variazioni è importante in quanto queste ultime riguardano servizi fondamentali per la comunità e per la cui gestione occorre creare le opportune coperture finanziarie in bilancio, apportando prelievi da stanziamenti già esistenti ma esuberanti e prendendo eventualmente atto di nuove entrate non previste.
“Di fatto -ha spiegato Tarantino- le “Variazioni” rispondono sia all’applicazione del decreto legislativo n.23 dello scorso 14 marzo che reca disposizioni in materia di federalismo municipale e rappresentano la classica verifica di metà anno valutando se il bilancio in essere, approvato precedentemente, abbia bisogno di variazioni per perseguire gli obiettivi preposti”.
Alla relazione di Tarantino hanno fatto seguito gli interventi di Rudy Marranchelli (Udc) che nel motivare il voto di astensione ha chiesto delucidazioni sulle variazioni attuate, di Vito Agresti che esprimendo il voto contrario del gruppo “Coalizione per Rotondella” ha dichiarato che si tratta un atto tecnico di gestione che attiene all’ordinaria amministrazione, di Antonio Divincenzo (capogruppo della coalizione di maggioranza) che ha parlato del bisogno di confronto con tutti gli amministratori a fronte di “una situazione che conferma trasferimenti statali sempre minori e più limitati” evidenziando il fatto che il Comune di Rotondella riesce comunque a garantire al meglio i servizi, compreso quello scolastico”.
Intervento finale del Sindaco, Vincenzo Francomano, che ha evidenziato la riduzione di circa 100mila euro come trasferimento di risorse dallo Stato al Comune ed informato l’allineamento alle nuove disposizioni che impongono rigore ed economia nelle relative voci di spesa.
bas 03