Rotondella: recuperata Cappella Madonna del Carmine

E’ dedicata alla Madonna del Carmine o del Carmelo mentre, nella Relazione Gaudioso del 1736 veniva citata come Cappella dell’Anima del Purgatorio. Venne edificata, probabilmente agli inizi del ‘700, per volere delle famiglie Laguardia e Tucci (nelle vicinanze possedevano ampie e dignitose abitazione) che tentarono, intorno alla metà del secolo, di dare vita ad un Monte Frumentario, una iniziativa, quest’ultima, che durò poco. Nell’estate 2010, la piccola Cappella ed il piazzale antistante – spiega una nota del Comune – sono state oggetto di un consistente intervento di recupero, realizzato con il contributo dei privati cittadini ai quali però la stessa Amministrazione comunale non ha voluto far mancare il proprio sostegno. L’antica statua della Madonna del Carmine, di pregevole fattura, è stata restaurata da Michele Lojacono e da Carmela Toscano mentre gli interventi sulla struttura sono stati realizzati dall’impresa di Salvatore Buccello che al culto della Santa è particolarmente devoto. Il Comune di Rotondella ha contribuito all’iniziativa popolare facendo sistemare la piazzetta antistante con materiali di arredo ed illuminazione e così dopo la manifestazione religiosa officiata dal Rev. Don Mario Lutrelli, dal luglio dello scorso anno il luogo è di nuovo meta di fedeli che lì trovano, nella quiete, un importante momento per raccogliersi in preghiera.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.