“S.C.A.C.CO.”, il consigliere Lacorazza (PD) presenta la pdl

L’incontro si svolgerà domani, alle ore 10:00, presso la sala “Gabriele Di Mauro”, al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata

ll consigliere regionale Piero Lacorazza (PD) illustrerà, nel corso di una conferenza stampa, la proposta di legge S.C.A.C.C.O. relativa all’istituzione del “Servizio di Cittadinanza Attiva per la Cultura e la COesione sociale”, della quale è primo firmatario.

L’incontro si svolgerà giovedì 20 giugno, alle ore 10:00, presso la sala “Gabriele Di Mauro”, al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata.

Si tratta della prima proposta di legge presentata nella XII Legislatura, a prima firma dei consiglieri regionali del PD Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli, Piero Marrese, a cui si è aggiunto il sostegno del consigliere Antonio Bochicchio (Avs-Si-Psi-Basilicata possibile) e del consigliere Gianmichele Vizziello (Basilicata Casa Comune).

“La proposta di legge – riporta la relazione di accompagnamento – è finalizzata a favorire la nascita e il consolidarsi di comunità di cittadini desiderosi di essere parte attiva di iniziative per la cultura e per la coesione sociale; la proposta si ispira alla normativa europea e nazionale in tema di Cittadinanza attiva e di tutela e gestione dei beni comuni, oltre che alle recenti normative in materia di volontariato e Terzo settore”.

Punto centrale della pdl, la cultura e la coesione sociale. “La proposta di legge – evidenzia la relazione – è finalizzata a consolidare una crescente attenzione delle istituzioni e dei cittadini sui temi della cultura, nonché della coesione sociale e del valore delle comunità, considerata questa quale fattore determinante del benessere di ogni persona nonché attivatore di relazioni tra individui, culture e tradizioni differenti”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.