S. Carlo: diagnostica non invasiva con colonscopia virtuale

Il bilancio dei primi mesi dell’utilizzo della colonscopia virtuale all’ospedale San Carlo di Potenza – una tecnica diagnostica non invasiva che genera immagini tridimensionali del colon, in tempo reale e senza l'introduzione di alcuna sonda endoscopica – è positivo.
Lo sostiene il direttore sanitario del Bruno Mandarino spiegando che la colonscopia virtuale è “una tecnica avanzata che consente di affiancare le metodiche già in uso e per la quale ci siamo attrezzati munendoci sia degli strumenti necessari sia di personale specializzato per continuare così a migliorare la nostra offerta di servizi diagnostici di avanguardia”.
“Non è un esame sostitutivo – spiega il dottor Domenico Maroscia, direttore del dipartimento dei Servizi diagnostici del San Carlo – ma serve a risolvere alcuni problemi che insorgono quando la tecnica tradizionale non raggiunge i risultati attesi. Così ogni giovedì dedichiamo una seduta specifica a questa attività. I pazienti arrivano su richiesta dell’endoscopia digestiva, nel quadro delle attività di screening dei tumori del colon retto, ma anche da parte dei medici di base. E’ sufficiente la prenotazione al Cup per accedere al servizio, per avere un esame non invasivo e assai veloce (occorre una decina di minuti)”.
“La colonscopia virtuale – si legge nella nota del San Carlo – è una metodica diagnostica accurata, sicura e ben tollerata. L’esame non è assolutamente doloroso e non comporta alcun rischio per la salute del paziente. Con la colonscopia virtuale è possibile individuare alcune patologie del colon senza i rischi e le controindicazioni connessi ad una indagine endoscopica tradizionale. L’esame consiste in una Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), i cui dati vengono elaborati attraverso un software specifico che produce immagini in tre dimensioni del colon. Lo specialista può così osservare l’interno del colon-retto come se si trattasse di una normale indagine endoscopica”.

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.