SAN GERARDO MAIELLA, COMUNE SAN FELE OFFRE OLIO VOTIVO

“Sarà firmato oggi, nel giorno della nascita del Santo murese , il “Patto di gemellaggio” tra Muro Lucano e San Fele nel segno di San Gerardo Maiella, Patrono della Basilicata e delle mamme gestanti”. Ne dà notizia il Comune di Muro Lucano, specificando che “quest’anno tocca al Comune di San Fele offrire l’olio votivo per l’anno 2010 che alimenterà la lampada dinanzi a San Gerardo Maiella”. Il Comune di Muro Lucano ha reso noto anche il programma dell’evento. “Alle ore 10, in Piazza Capodigiano, Muro Lucano accoglie la comunità di San Fele. Si proseguirà con la visita ai luoghi Gerardini (casa natale, bottega del Santo, Chiesa del Battesimo, belvedere, Cattedrale) e visita al Museo Archeologico. Alle
13 in Piazza Cattedrale buffet conviviale. Alle 15 partita di calcio over 30/40 Muro Lucano-San Fele. Alle 17 nella Sala Consiliare “Firma del Patto di Gemellaggio” presieduto dal Prefetto di Potenza, Luigi Riccio. Alle 18,15 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons Agostino Superbo, animata dalle corali “S. Gerardo Maiella” di Muro Lucano e “San Giustino de Jacobis” di San Fele. A seguire benedizione dell’olio offerto dal Comune di San Fele. Alle 19.30 al Chiostro Piazza Don Minzoni “Frammenti teatrali” a cura della Compagnia “Opera”, regia di Giampiero Francese. In scena “San Giustino de Jacobis, santo dei due mondi e San Gerardo Maiella, Santo del popolo”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.