Sanità, Mollica: liste d’attesa troppo lunghe

Nell’interrogazione si evidenzia che “la risposta alle urgenze e alle patologie rilevanti dei cittadini da parte delle strutture ospedaliere è elemento essenziale della sanità di oggi e di domani”

“Stante alle numerose segnalazioni che pervengono dai cittadini è ormai cronico l’allungamento dei tempi delle liste di attesa per interventi chirurgici nei presidi ospedalieri della nostra regione ed in particolare in quello di Venosa”. Ad affermarlo è il capogruppo regionale Mpa, Francesco Mollica che aggiunge “la risposta alle urgenze e alle patologie rilevanti dei cittadini da parte delle strutture ospedaliere è elemento essenziale della sanità di oggi e di domani”.

“Bisognerebbe – continua Mollica – riconoscere al cittadino il diritto di effettuare un intervento chirurgico di cui necessita entro un tempo massimo ragionevole, così come stabilito dalle linee normative nazionali e regionali, uniformando le liste di attesa istituzionali con quelle in libera professione. Occorre al più presto capire e risolvere alle radici il problema – afferma il consigliere – perchè l’allungamento delle liste di attesa rappresenta un elemento negativo della sanità locale, che crea discredito e sfiducia nei cittadini, nei confronti della sanità pubblica, in quanto gli stessi pazienti vivono questo problema sulla propria pelle, nei momenti di maggior debolezza, di insicurezza e di paure: quando si creano situazioni particolari in cui si è disposti a tutto, anche a spendere quello che non si ha”.

“Se la soluzione a questo problema non verrà trovata – sostiene il consigliere – il cittadino potrà andare dove preferisce ed ottenere dalla Regione il rimborso di un contributo pari al costo della prestazione prevista dal tariffario regionale, aumentando l’emigrazione sanitaria. Proprio per tali motivi ho presentato oggi – comunica Mollica – un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta e all’Assessore alla Sanità per ottenere alcune indicazioni e dati circa i tempi di attesa di tutte le operazioni chirurgiche, di ogni branca, presso il presidio ospedaliero di Venosa, gli elementi e le criticità che causano l'allungamento delle liste e i dati dell’emigrazione sanitaria dei cittadini che si rivolgono a strutture pubbliche o convenzionate di altre regioni per interventi chirurgici”.

Mollica ribadendo che la sua attenzione sul problema è massima, conclude affermando che “ridurre i tempi di attesa è un’esigenza primaria del nostro sistema sanitario, un diritto dei cittadini, finora negato, che non possiamo continuare a disattendere perché i cittadini si aspettano soluzioni concrete in tempi ragionevoli per un problema che mette in discussione, se non affrontato, il loro stato di salute”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.