Sanità,Spera e Fanelli: Nuovi fisiatri all’ospedale di Pescopagano

In continuità con l’avviata realizzazione di percorsi e attività volte a rendere più forti e protagonisti i cinque ospedali dell'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo', con una attenzione nei confronti dell’intero territorio della provincia di Potenza, dopo il recente avvio delle prestazioni di idrokinesiterapia, l'ospedale 'San Francesco da Paola' di Pescopagano può fare affidamento, da oggi, su ulteriori due dirigenti medici fisiatri. Lo afferma il direttore generale dell'Aor Giuseppe Spera alla sottoscrizione dei due contratti di lavoro, sottolineando il costante impegno dell’attuale management ad invertire la precedente tendenza di riduzione delle risorse umane, come dimostrato dalle assunzioni degli ultimi anni. Cittadini, sussidiarietà e risorse per la sanità regionale, queste le tre linee lungo le quali -continua il Dg- la direzione strategica non ha risparmiato energie per creare una efficace rete ospedaliera e per inserire tutti i nosocomi aziendali al centro della agenda quotidiana di programma, valorizzando la loro missione, quale quella riabilitativa propria del plesso di Pescopagano”.
“L'ospedale ‘San Francesco da Paola’ di Pescopagano- ha dichiarato l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli- si arricchisce con professionisti in grado di assicurare, grazie alle tecnologiche e agli spazi presenti, i servizi dedicati per la riconquista della piena autonomia neuromotoria e un percorso ‘sorvegliato’ per restituire al paziente la capacità di muoversi con sicurezza nella vita di tutti i giorni. L’azione meritoriamente promossa dalla direzione aziendale si inserisce in un importante investimento effettuato dalla Regione sul presidio ospedaliero di Pescopagano per realizzare un Centro di riabilitazione di alto livello, che potrà finalmente ampliare i servizi erogati anche con la lungodegenza. È importante continuare a rafforzare tutti i presidi ospedalieri per assicurare un servizio sanitario regionale capillare sul territorio, capace di accogliere e soddisfare le richieste di cura. Tutto ciò lo si può continuare a realizzare investendo nel capitale umano in un connubio che potenzia insieme, macchinari e strutture fisiche. Siamo nella giusta direzione; una strada che continueremo a percorrere con tenacia per tutti i cittadini lucani”.  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.