Santarsiero ha ricevuto Ministro Difesa Albania Arben Imam

Ricevuto nel proprio ufficio del Comune di Potenza dal sindaco Vito Santarsiero il ministro della Difesa della Repubblica d’Albania, Arben Imami. L’incontro si è svolto alla vigilia del convegno ‘Sicurezza e cooperazione nel Mediterraneo’ che si tiene nel pomeriggio alla sala dell’Arco, sempre in piazza Matteotti. E proprio sul contesto Mediterraneo si è soffermato il Sindaco, anche nelle sue vesti di presidente dell’Anci di Basilicata e membro del Comitato delle Regioni. “Quello del Mediterraneo è un tema fortemente sentito a livello europeo. L’Europa – ha aggiunto Santarsiero – comincia a percepirlo come un’opportunità. I popoli che su di esso si affacciano si stanno ritrovando, quasi naturalmente, con le culture e le tradizioni che si incontrano fino a fondersi nelle realtà lucane che vanno dal Pollino al Vulture. L’avere obiettivi convergenti ne è un’ulteriore dimostrazione”. Il ministro Imami nell’evidenziare come l’Albania stia vivendo “una fase di transito da quella di Paese isolato a quella di democrazia funzionale” ha richiamato l’attenzione dei presenti, tra i quali anche l’assessore alla Cultura di Barile, Donato Mazzeo. Sul rapporto “di cordialità e di amicizia che lega le nostre comunità, con una integrazione che si fonda sui comuni valori della famiglia e dell’educazione, quest’ultimo a noi particolarmente caro. Il futuro passaggio nell’Unione europea ci vedrà proseguire lungo un percorso, che già oggi consente ai nostri concittadini di accedere ai Paesi del nostro continente senza necessità di presentare particolari visti, così come sancito dalla Commissione europea”. Al termine dell’incontro, il Sindaco ha donato un volume sulla storia della città al ministro Imami, che ha poi proseguito la visita ai luoghi istituzionali del Comune, recandosi a Palazzo Loffredo e al Teatro Stabile.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.