Il consigliere regionale del Pd invita il presidente della Regione, Vito De Filippo, a dare attuazione ad un odg del Consiglio, con il quale si impregnava la Giunta regionale ad intervenire per assicurare un futuro occupazionale ai lavoratori
“In occasione dell’approvazione della legge finanziaria, nel dicembre scorso, furono approvati due ordini del giorno identici che impegnavano il Presidente e la Giunta regionale a intervenire per assicurare un futuro occupazionale ai lavoratori ex Cosin e a quelli IVAM, utilizzandoli nelle opere di manutenzione territoriale finanziabili con i fondi stanziati dallo stato per i danni conseguenti alle alluvioni del marzo 2011”. A sottolinearlo il consigliere regionale del Pd, Vincenzo Santochirico il quale fa notare che “nei giorni scorsi è stata data notizia dell’attivazione di progetti in tal senso per i lavoratori ex Cosini e si tratta senz’altro di una buona notizia. Ma non va disatteso l’identico impegno per gli 80 lavoratori IVAM (Intervento di valorizzazione ambientale e miglioramento delle pinete joniche), i quali provvedono già a realizzare opere di presidio e sicurezza territoriale proprio nel meta pontino, area colpita dalle alluvioni dell’anno scorso”.
“E’ perciò necessario e urgente – conclude Santochirico – che il Presidente De Filippo, nella sua qualità di Commissario Straordinario per l’emergenza alluvione nel metapontino, individui forme e modi di impiego dei lavoratori IVAM nelle opere di risanamento e protezione del territorio per evitare nuovi e più gravi danni al patrimonio ambientale, infrastrutturale e agricolo, nel rispetto della volontà consiliare che lo ha onerato di questo importante e inderogabile impegno”.