Sblocca Italia, Mollica: Pittella non abbassi la guardia

L’esponente Udc: “Non ha più senso indugiare, Pittella deve mantenere fede all’impegno assunto, provvedendo a dar corso a quanto deciso nella risoluzione votata nella seduta del Consiglio regionale del 4 dicembre scorso”

Dopo l&rsquo;esito dell&rsquo;analisi dei lavori delle commissioni parlamentari sulle modifiche agli artt. 35,36,37 e 38 della legge 12 settembre 2014 n. 133 (sblocca Italia), &ldquo;invitiamo il presidente e l&rsquo;intera Giunta ad essere coerenti rispetto alle previsioni contenute nella mozione approvata nel Consiglio regionale del 4 dicembre scorso&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale Francesco Mollica (Udc) spiega i motivi della mozione che ha presentato oggi in Aula con il consigliere Romaniello.<br /><br />&ldquo;Gli articoli 35, 36, 37 e 38 vanno impugnati – ribadisce Mollica &ndash; considerando che le modificazioni intervenute non ripristinano le prerogative regionali, cos&igrave; come auspicato nella mozione del 23 settembre 2014 ed in quella approvata il 4 dicembre. Venendo meno la modifica degli articoli 37 e 38 del decreto Sblocca Italia e la loro riscrittura in coerenza con le previsioni costituzionali vigenti, l&rsquo;unica via da perseguire resta quella gi&agrave; definita ed indicata dell&rsquo;impugnativa. L&rsquo;acceso dibattito sviluppatosi in Consiglio il 4 dicembre ha rappresentato il grande senso di responsabilit&agrave; dei legislatori regionali che, pur potendo lasciarsi soggiogare da un facile populismo cavalcando la protesta, hanno deciso perlomeno di tentare in primis&nbsp; la via del dialogo, fondamentale in una democrazia, non sottacendo le giuste rivendicazioni gridate a gran voce dall&rsquo;intera comunit&agrave; regionale, attraverso i rappresentanti istituzionali, le associazioni ambientaliste ed il vasto movimento degli studenti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questo non significa aver abbassato la guardia su un tema tanto delicato con una delega in bianco. Abbiamo atteso sviluppi che, ad oggi, non sono arrivati. Per questo motivo – conclude Mollica &ndash; non ha pi&ugrave; senso indugiare oltre ed&nbsp; il presidente Pittella&nbsp; deve prenderne atto dimostrando di mantenere fede all&rsquo;impegno assunto e provvedendo a dar corso a quanto deciso nella risoluzione votata nella seduta del Consiglio regionale del 4 dicembre scorso, aggiungendo al ricorso l&rsquo;impugnativa degli artt. 35, 36 e 37 che ledono i diritti costituzionali delle Regioni nella determinazione dei propri territori&rdquo;.<br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.