''E' necessario trovare l'unità, soprattutto in un momento un cui la crisi economica allarga ancora di più le differenze tra chi ha e chi non ha, tra generazioni e tra territori''.
Con questo messaggio il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha portato il saluto dell'Amministrazione provinciale di Potenza questa mattina allo sciopero che si è svolto a Melfi, sulla vicenda Fiat. Il Presidente ha portato anche la posizione unanime del Consiglio provinciale che nei giorni scorsi ha approvato un ordine del giorno per chiedere alla Fiat-Sata di Melfi di compiere azioni che tendano al ripristino di ordinarie relazioni sindacali, scongiurando l'attuale clima di tensione tra le parti.
''La necessaria difesa dei diritti dei lavoratori – ha concluso Lacorazza – deve essere accompagnata da uno sforzo teso a favorire un confronto sereno, indispensabile per rilanciare uno stabilimento strategico per la nostra regione. Questo deve essere lo spirito e l'impegno di tutti per rilanciare il tema dei diritti e il futuro di un presidio industriale importante, come ha dichiarato il Presidente della Regione Vito De Filippo. In tale contesto alcune posizioni corrono dunque il rischio di non rafforzare l'unita a discapito dell'interesse dei lavoratori''.
Alla manifestazione erano presenti i consiglieri provinciali Tommaso Samela, Ivan Santoro, Michele Sonnessa e l'assessore Paolo Pesacane, oltre a sindaci ed amministratori locali.
BAS 05