(ANSA) – POTENZA, 29 GIU – Dal primo luglio al 25 agosto, il Centro velico lucano di Policoro (Matera) ospiterà le attività del progetto “Educamp-Scuole aperte per ferie”, iniziativa promossa dal Ministero per l'istruzione e dal Coni, e rivolta a 1.200 ragazzi dai sei ai 13 anni, provenienti da Basilicata, Puglia e Calabria. Il progetto, che ha “l'obiettivo di educare i giovani ad una sana pratica sportiva” – e che è stato organizzato con la collaborazione di Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune di Policoro – è stato presentato stamani a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti. Per la partecipazione, i ragazzi dovranno versare un contributo di 50 euro a settimana per i “campi di città”, e di 400 euro per i “campi residenziali” di 14 giorni (che prevedono vitto, alloggio ed attività ricreative e di animazione da affiancare a quelle sportive). “Sarà data la possibilità a tanti studenti – ha spiegato l'assessore alla formazione della Regione Basilicata, Rosa Mastrosimone – di vivere un periodo di vacanza all'insegna dello sport, praticando discipline come vela, pallavolo, canoa, nuoto e calcio da spiaggia. La sana attività fisica è importante, perché aiuta ad adottare corretti stili di vita”. “Siamo orgogliosi – ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo – del fatto che Policoro sia una delle sei località individuate a livello nazionale per l'attuazione dell'iniziativa: Educamp è un progetto di grande spessore educativo, ma anche l'occasione per promuovere il nostro territorio a fini turistici”. (ANSA).
BAS 05