“La ridefinizione degli ambiti scolastici solleva una serie di problemi che riguarderanno moltissime famiglie ed è fondamentale gestire al meglio la redistribuzione delle scuole di Ruoti, Baragiano, Balvano, Vietri di Potenza e Savoia di Lucania". In una nota congiunta, Sergio Manieri e Franco Gentilesca, rispettivamente segretario provinciale dell’Italia dei Valori di Potenza e responsabile provinciale del partito per il Dipartimento Formazione e Scuola, lanciano un progetto alternativo. "La proposta attualmente all'esame della Provincia di Potenza prevede la riduzione da tre a due comprensori, uno con presidenza a Baragiano, comprendente anche gli istituti di Ruoti e Balvano e l’altro con presidenza a Vietri a cui è associata Savoia. Vi è dunque una evidente sproporzione di bambini tra il comprensorio Vietri-Savoia, con 312 alunni, rispetto ai 692 alunni del comprensorio Baragiano-Balvano-Ruoti. La nostra proposta, presentata in Provincia grazie al gruppo consiliare dell’Idv, – concludono Manieri e Gentilesca – è sì di mantenere solo due comprensori, ma portare una presidenza a Ruoti mantenendo il binomio con Baragiano, conservare la presidenza a Vietri, comprendendo, oltre a Savoia anche il comune di Balvano. Il risultato, dal nostro punto di vista, andrebbe a migliorare la situazione sviluppata della Provincia di Potenza, ottenendo un giusto equilibrio degli alunni, con i 532 di Ruoti e Baragiano contro i 472 dell’altro comprensorio. Inoltre in merito a quanto richiesto dal piano di ridimensionamento scolastico si otterrebbe un cambiamento favorevole rispetto alle caratteristiche geo-morfologiche e socio-economiche del nostro territorio, nello specifico per gli adempimenti dei fruitori del comune di Balvano che raggiungerebbero più facilmente il comprensorio di Vietri”.
BAS 05