Scuole, Napoli: ottemperare al bando "Scuola al centro"

Il presidente del gruppo consiliare Pdl-Fi: “Scuole aperte anche d’estate, solo 65 gli istituti coinvolti in Basilicata”

&ldquo;Tenere le scuole aperte anche d&rsquo;estate per consentire agli studenti di fare pi&ugrave; sport, musica, teatro, laboratori di lingue e innovazione digitale attraverso attivit&agrave; da svolgere in orario extrascolastico, soprattutto nei mesi estivi. E&rsquo; quanto prevede il bando &lsquo;Scuola al Centro&rsquo; lanciato lo scorso anno per potenziare l&rsquo;offerta formativa delle scuole ed incrementare le competenze di base degli studenti e che ha determinato il finanziamento in Italia di ben 4663 progetti presentati dagli istituti scolastici, dei quali sono solo 65 sono &lsquo;made in Basilicata&rsquo;, sono stati cio&egrave; presentati dalle scuole lucane&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto dichiarato da Michele Napoli, presidente del gruppo consiliare Pdl – Forza Italia che, nel commentare i dati diffusi dal Ministero dell&rsquo;Istruzione, dell&rsquo;Universit&agrave; e della Ricerca ha aggiunto: &ldquo;l&rsquo;esiguo numero di progetti presentato dagli istituti scolastici della nostra regione &egrave; emblematico della scarsa progettualit&agrave; che gli stessi sono in grado di esprimere, a fronte delle considerevoli potenzialit&agrave; di un bando innovativo, destinato a rendere la scuola adeguata alle sfide educative presenti e future , oltre che strumento reale di incremento delle competenze dei nostri ragazzi su temi fondamentali quali ad esempio le competenze linguistiche e l&rsquo; innovazione digitale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Basilicata &ndash; ha proseguito Napoli &ndash; rientra, purtroppo, tra le regioni con il minor numero di scuole ammesse ai finanziamenti che, &egrave; bene ricordarlo, per le regioni convergenza, tra le quali c&rsquo;&egrave; la Basilicata, ammontano a 103 milioni di euro, dei quali gli istituti scolastici lucani sono riusciti ad intercettarne solo 2 milioni e mezzo&rdquo;<br /><br />&ldquo;Un dato senza dubbio deludente&rdquo; che per Napoli &ldquo;occorre quanto prima mettersi alle spalle, non facendosi trovare impreparati al cospetto delle tante opportunit&agrave; offerte dal nuovo ciclo di programmazione dei fondi europei 2014-20 previste tanto dai programmi operativi regionali quanto da quelli nazionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Scuola al Centro – ha concluso l&rsquo;esponente di Forza Italia – pu&ograve; assumere valenze molto positive per il nostro territorio perch&eacute;, attraverso la partecipazione delle famiglie alle attivit&agrave; didattiche, mira a rendere la scuola un punto di riferimento dell&rsquo;intera comunit&agrave; territoriale, capace di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e di favorire l&rsquo;inclusione sociale, senza lasciare indietro nessuno e consentendo a chi si trova in difficolt&agrave; di sentirsi meno solo&rdquo;.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.