Sel Potenza su pianta organica Comune

"La giunta scongiuri i cambiamenti relativi alla pianta organica del fabbisogno del personale per il triennio 2011-2013 in quanto non tiene conto delle attuali carenze dei profili professionali necessari allo svolgimento dei compiti istituzionali e altresì non rispecchia i reali bisogni della comunità".

A comunicarlo in una nota congiunta, il coordinatore cittadino di Sel Roberto Rizzi e il capogruppo in consiglio comunale Roberto Mancino che manifestano piena contrarietà all'approvazione di una dotazione organica che prevede l'istituzione del profilo professionale di tecnologo alimentare.
"Riteniamo inspiegabile – proseguono –  la scelta da parte dell'Amministrazione Comunale di istituire nella dotazione organica un profilo professionale non necessario e assolutamente non prioritario rispetto alle reali esigenze dei servizi dell’Ente, che comporterebbe una spesa superflua ed inutile considerato che le medesime funzioni sono già ampiamente svolte, tanto a livello locale, dalle ASP e tanto da a livello nazionale, dal SINCERT. Tali organismi sono preposti al controllo di qualità dei cibi e al rilascio delle certificazioni alimentari, pertanto le mense comunali sono già tutelate senza che l'Amministrazione sia costretta ad accollarsi ulteriori oneri di spesa, ricevendoli in maniera "gratuita".
Riteniamo doveroso, invece, che il piano triennale del fabbisogno del personale debba prevedere l'assunzione di nuovo organico dove realmente vi sia l'effettivo fabbisogno e carenza. Tanto per citare degli esempi, si potrebbe potenziare l'organico della Polizia Municipale, assumere nuovi insegnati della Scuola per l'Infanzia, indicendo regolari concorsi pubblici. Tanto andrebbe a rendere un servizio migliore alla comunità cittadina, destinataria dei servizi, e sarebbe un passo importante anche per la lotta al precariato. Infatti sono proprio questi due settori quelli a risentirne maggiormente del problema creato dai contratti a termine.
Con lo stesso spirito con il quale nei giorni scorsi,la SEL ha chiesto ed ottenuto dall'amministrazione comunale e nella fattispecie dall'assessore al Bilancio, la rinuncia ad una figura professionale di supporto di un geometra con contratto a scadenza, tenendo conto delle forti difficoltà economiche in cui versa il Comune di Potenza e favorendo l'utilizzo di personale già in seno all'amministrazione, oggi chiede che il buon senso scongiuri qualsiasi previsione nella dotazione organica, nonché nel piano triennale delle assunzioni 2011-2013, della figura professionale, quale quella del tecnologo alimentare, non utile alla comunità e gravosa per l'amministrazione stessa, al fine anche di salvaguardare la politica stessa del centro sinistra.
Noi siamo per il benessere comunitario, per la garanzie dei servizi effettivamente necessari ai cittadini e non certo per l'assunzione forzata di personale non effettivamente necessario, che faccia pensare piuttosto ai famosi contratti di assunzione "ad personam".

BAS 05 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.