Senis Hospes, un progetto per superare i pregiudizi

Il giorno 22 giugno la Senis Hospes Società Cooperativa Sociale presenterà il progetto “Viaggio verso l'Isola che non c'è” in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Nicola Sole.
“Tale progetto – si afferma in un comunicato stampa – si colloca nella volontà di promuovere la sensibilizzazione e il superamento dei pregiudizi al fine di individuare nella cultura delle differenza un valore e non un limite.
La Senis Hospes, in segno di gratitudine e riconoscenza e, nel rispetto dell’accoglienza e della solidarietà mostrata dall’Istituto Comprensivo Nicola, ha deciso di realizzare tale progetto che prevede la donazione alla Scuola dell’Infanzia Belvedere di una statua di legno rappresentante il personaggio di Peter Pan, realizzata con cura da un ragazzo nigeriano Okomon Osariyekemwen, ospite del Centro di Prima Accoglienza di Chiaromonte, e che frequenta insieme ai suoi compagni e altri studenti accolti presso i centri Sprar di Senise e Fardella, i corsi di educazione per adulti istituiti presso il CPIA di Senise.
L’idea progettuale vuole celebrare la magia dell’immaginazione, il meccanismo che permette allo sguardo innocente di trasformare durante il gioco un armadio in un veliero, un lenzuolo in una laguna.
Basta far entrare in questa stanza l’aria fresca della notte per autorizzare l’arrivo possibile di Peter Pan. In ogni cassetto fanciullesco trova così riposta una mappa di pensieri costruttori di luoghi desiderati; gli stessi pensieri che spingono i nostri ospiti migranti ad abbandonare i loro paesi di origine verso la prospettiva di una vita migliore, alla ricerca dell’isola che non c’è.
I bambini della scuola dell'Infanzia Belvedere in questi giorni hanno avuto la possibilità di misurarsi con il tema dell'accoglienza e dell'accettazione delle diversità grazie alle varie storie, giochi e canti ispirati al tema dell' Isola che non c'è”.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.