SETTIMANA CULTURA, A MARATEA MOSTRA “EVOLUZIONE TERRITORIO”

Nell’ambito della “Settimana della Cultura” 2010 il Centro Operativo Misto di Maratea presenta sabato 24 alle 11,00 presso Palazzo De Lieto, la mostra documentaria “Castrocucco di Maratea: evoluzione di un territorio di confine dall’antichità all’età moderna”, curata da Antonio Capano, responsabile del settore archeologico del Lagonegrese.
La mostra illustra il territorio che sarà controllato a partire dall’epoca medioevale dall’insediamento fortificato di Castrocucco che, abbandonato nel corso del secolo XVII, quando nella sottostante località Capo la Secca fu costruito il palazzo baronale, riflette nel nome l’esistenza di un centro fortificato (“castro”) posto su un’altura (“cucco”). L’area fin dall’antichità entra a far parte delle dinamiche che contrappongono le principali città della Magna Grecia (Elea e Sibari), rientrando in epoca lucana nell’orbita dell’insediamento fortificato più vicino: la Blanda lucana e quindi romana, importante centro amministrativo e poi anche diocesano. L’inserimento del territorio di Castrocucco, insieme a quello di Maratea nelle diocesi di Cassano, al confine con quella di Policastro, le vicende di epoca medioevale e moderna confermano, anche nelle evidenze cartografiche, la problematica dell’ubicazione del territorio di Castrocucco tra la Campania e la Calabria.
Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.