In occasione della XII Settimana della Cultura il Mibac apre gratuitamente le porte dei luoghi d'arte statali a tutti gli italiani e ai turisti stranieri per dieci giorni, dal 16 al 25 Aprile. Anche il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera – Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, aderisce all'evento culturale più atteso dell'anno ospitando in apertura della Settimana un concerto organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni” per giovedì 15 aprile, alle ore 18.30. Gli allievi dei livelli accademici del Dipartimento Tastiere del Conservatorio eseguiranno musiche di Chopin, Schumann, Liszt, Brahms, Rachmaninov, Scriabin.
A Potenza , giovedì 15 aprile alle ore 18.00 , nel Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”- Sala del Cortile, Palazzo Loffredo, si terrà un concerto per celebrare il bicentenario della nascita di Frédéric Chopin . Organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, vedrà al pianoforte Marco Ranaldi, al violino Giuseppina Lobosco, il mezzo soprano Roberta Giannini e la voce recitante Monica Palese.
(bas – 04)