Sarà inaugurata, domani mercoledì 14 aprile 2010, alle 16.30, la mostra documentaria “Giuseppe De Lorenzo: il geologo, il ricercatore, l'intellettuale” dedicata all’ampia attività di studio di Giuseppe De Lorenzo nei diversi ambiti culturali e di ricerca: geologia, paleontologia, filosofia, religione, letteratura, arte. L'iniziativa è organizzata, nell’ambito della settimana della Cultura, dalla Provincia di Potenza/Museo archeologico provinciale in collaborazione con la Soprintendenza per i beni Archeologici della Basilicata, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata, il Comune di Lagonegro, l'ISI di Maratea e l'Università degli Studi della Basilicata.
L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 18 maggio 2010. Sono previste inoltre, nei giorni 20, 21 e 22 aprile, tre giornate seminariali di informazione organizzate dall’Università degli Studi di Basilicata e dall’Istituto per i beni archeologici e monumentali e rivolte agli studenti, con l’obiettivo di approfondire tematiche scientifiche riguardanti gli studi del De Lorenzo.
Nata da un’idea del comune di Lagonegro, città che ha dato i natali all’illustre geologo scomparso nel 1957, e finanziata dalla Provincia di Potenza, la mostra si compone di trentuno pannelli illustrativi (che comprendono anche cartoline, giornali e volumi su e di De Lorenzo relativi ai suoi studi geologici, paleontologici, filosofici, religiosi e letterali), un busto in bronzo e tanto altro a cura dal centro operativo misto di Maratea della Soprintendenza, con la collaborazione dell'Università di Napoli, di Potenza e del Club Alpino di Lagonegro.
(bas – 04)