SHOAH, A MURO LUCANO SCUOLE E COMUNE INSIEME PER RICORDARE

“In occasione delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” e dell’iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e dall’Unione delle comunità ebraiche italiane, anche a Muro Lucano “I giovani ricordano la Shoah”. L’amministrazione comunale, l’Istituto Comprensivo “J. Stella”, il Liceo Scientifico “E. Fermi” e lo staff docenti, domani a partire dalle ore 9, daranno spazio ad un percorso multimediale per ripercorrere la tragedia dello sterminio degli ebrei “dal Diario di Anna Frank a Se questo è un uomo”. L’Assessore alla cultura, Antonio Mennonna insieme all’Assessore al bilancio, Giuseppe Savastano, interverrà all’incontro in programma nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo, alla presenza del Dirigente scolastico Giuseppe Autunno e del Preside del Liceo Scientifico, Antonio Laguardia.
Seguirà la proiezione del documentario “Memorie dal buio” di Aharon Appelfeld prodotto dal Museo della Memoria e del’Accoglienza di Nardò (Lecce) e dall’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e l’Italia Contemporanea. Si concluderà, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo e al Liceo, con la visione del film “Il bambino con il pigiama a righe” di Mark Herman. “Abbiamo l’obbligo morale di non dimenticare – ha detto il primo cittadino Gerardo Mariani – nonché il dovere di lavorare con consapevolezza per garantire i diritti di tutti e diffondere la cultura della memoria per non dimenticare gli orrori della Shoah”. Per l’assessore alla cultura Antonio Mennonna “il ricordo delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo deve essere sempre attuale affinchè ciò che è accaduto possa non ripetersi più, anche se ancora ci sono esempi di intolleranza e di razzismo in molte parti della terra”.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.