Si è insediato il coordinamento provinciale Pdl di Matera

Si è ufficialmente insediato il coordinamento provinciale del Pdl di Matera che ha nominato responsabili di settore Leonardo Giordano (organizzazione); Raffaele Favale, sindaco di Irsina (enti locali); Antonio Stigliano (amministrazione); Antonella Prete (elettorale); Titty Pizzolla (pari opportunità); Saverio Ciccimarra (comunicazione, immagine, propaganda); Raffaele Ripoli (difensori di voto) e Fabio Mazzilli (adesioni). Saranno, inoltre, costituite delle commissioni tematiche nei settori sanità, agricoltura, ambiente, cultura, turismo, istruzione, formazione, università e ricerca, lavoro, attività produttive, politiche sociali e famiglia, cooperazione e giovani. Le commissioni saranno costituite da competenze anche esterne al coordinamento rappresentative di esperienze e sensibilità, per realizzare un processo di raccordo con gli interessi e con le realtà vive del territorio provinciale. “Il Popolo della libertà – ha commentato il coordinatore provinciale, il sen. Cosimo Latronico – vuole dare il suo contributo alla soluzione delle problematiche che affliggono la provincia di Matera per valorizzare le forza sociali ,culturali e produttive che vogliono costruire un possibile cambiamento della nostra regione. Si sono esaminate anche le situazioni dei Comuni dove si svolgeranno le elezioni amministrative assicurando la presenza del partito in tutti i Comuni della provincia per dare spazio ad una voglia di cambiamento sempre più presente”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.