Sindacati Funzione pubblica su tagli alla Provincia di Pz

Alla luce “di un quadro sconfortante” ed in previsione “di un ulteriore taglio di 5,5 milioni di euro imposto alla Provincia di Potenza dal governo nazionale”, che si aggiungerebbe “ai 61 milioni non trasferiti a partire dal 2014”, i segretari regionali di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl (Laurino, Pennacchio e Guglielmi)  chiedono in una nota “l’immediata attivazione del tavolo regionale per l’attuazione del maxi emendamento Delrio”.
Le organizzazioni di categoria, inoltre, affermano di “sostenere l’azione messa in campo dal commissario Valluzzi nei confronti dell’ente Regione che dovrà farsi carico di questo taglio in sede di assestamento di bilancio previsto per le prossime settimane”.
  Per i sindacati si tratta di “un taglio che arriva in una situazione già di grande sofferenza e che porta l’ente dritto al dissesto finanziario a partire dal primo agosto 2014” e che provoca “una situazione drammatica determinata da scelte politiche nazionali sconsiderate che penalizzano fortemente gli enti locali e le province in particolare”. “Le conseguenze – evidenziano le organizzazioni di categoria – sono facilmente immaginabili: impossibilità di assicurare la manutenzione ordinaria e la sicurezza delle strade e delle scuole con il rischio che il nuovo anno scolastico non possa partire regolarmente. Per non parlare di tutti gli altri servizi che verrebbero pesantemente ridimensionati”. 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.