Singetta: dopo referendum modificare forma giuridica Aql

Per il capogruppo di Alleanza per l’Italia “L’auspicio è che si riescano a trovare, attraverso il miglioramento della gestione, le risorse per erogare gratuitamente l’acqua ai soggetti meno abbienti“

“Il grande successo riportato dai ‘sì’ nei quattro quesiti referendari (sia a livello nazionale che a livello regionale) è un segnale estremamente positivo che non deve essere sottovalutato, sia in termini di partecipazione che di scelte future, in particolare, tenendo conto della netta presa di posizione dei cittadini contro la privatizzazione della gestione del servizio idrico”.

È quanto dichiarato da Alessandro Singetta, consigliere regionale di Alleanza per l’Italia, per il quale “la netta presa di posizione contro la legge approvata dal governo di centro-destra che stabiliva l’obbligo per tutte le amministrazioni di dare in mano ai provati la gestione del servizio idrico, impone ora anche una rapida riflessione circa il ruolo, la funzione e la forma giuridica di Acquedotto lucano. Certamente la Puglia è stata avvantaggiata, dal momento che aveva avviato già da un anno il processo di trasformazione di Acquedotto pugliese da spa in società pubblica”.

“Ora tocca alla Regione Basilicata –conclude Singetta – far si che, attraverso mirati interventi legislativi, anche Acquedotto lucano riacquisti una forma giuridica interamente pubblica che deve significare non solo un nuovo assetto societario, ma anche consentire il superamento delle tante perplessità suscitate da interpretazioni in bilico tra la tutela dell’interesse pubblico e le regole del diritto privato. Sarà anche il banco di prova per dimostrare che un’oculata gestione può avvenire anche nelle società pubbliche, con la riduzione degli sprechi e delle perdite. L’auspicio è che si riescano a trovare, attraverso il miglioramento della gestione, le risorse per erogare gratuitamente l’acqua ai soggetti meno abbienti“.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.