Sostenibilità, al via a Potenza progetto Unicef

Questa mattina, nelle classi quinte e quarte delle Scuole Primarie“ Albini-Stigliani e Rodari” dell’Istituto comprensivo “Milani-Leopardi” di Potenza, le volontarie del Servizio civile universale di Potenza, Benedetta Vaglio e Luciana Mecca, hanno avviato il progetto “Realizziamo insieme la sostenibilità. La cittadinanza attiva per la promozione di modelli di sviluppo sostenibile”. Il calendario delle attività, in questa prima fase che si svolgerà nei mesi di ottobre, novembre e fino ai primi di dicembre, in ciascuna delle sei classi coinvolte, si svolgeranno tre incontri di due ore ciascuno.

Il progetto – chiara il presidente del Comitato provincia di Potenza, Mario Coviello – ha l’obiettivo di formare le giovani generazioni sul tema dell’emergenza climatica perché sono i bambini le prime vittime dell’inquinamento, del riscaldamento globale, della siccità.

L’articolo 24 della “Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” stabilisce il diritto di ogni bambino di godere di una buona salute ed è compito di ogni stato combattere la malnutrizione, la mancanza di cure e garantire che tutti i bambini del mondo vivano in un ambiente sano. Il cambiamento climatico è uno dei maggiori ostacoli alla possibilità di un bambino di sopravvivere, crescere e svilupparsi.

Con i laboratori del progetto, Unicef aiuta bambini e giovani a diventare  agenti del cambiamento, promuovendone la consapevolezza e responsabilità sui temi dell’emergenza climatica.

Unicef Potenza – conclude Coviello – ringrazia la dirigente scolastica prof. Cinzia Pucci, l’intero collegio dei docenti dell’Istituto che ha accettato la sua proposta, continuando così il fattivo rapporto di collaborazione che da anni esiste tra con le scuole dell’Istituto.

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.