Sportello Assoconsum sul territorio materano

E' attiva anche sul territorio materano Assoconsum, l'associazione a tutela dei Diritti del Consumatore già operante con 18 sedi operative sul territorio nazionale. All'incontro con i giornalisti promosso nella sala giunta del Comune di Matera hanno partecipato il patron di Assoconsum, l'onorevole Aldo Perrotta, il segretario nazionale Maria Ruggirello, il segretario provinciale Rocco Bonomo e il coordinatore provinciale Alessandro Santorufo, iscritto al foro di Taranto.
“Sul territorio provinciale Assoconsum è stata avviata – ha spiegato Aldo Perrotta – nel luglio dello scorso anno e sono già oltre 2 mila gli iscritti. La nostra azione spazia dal diritto di famiglia al diritto del consumatore, dall'ambiente alle truffe, pertanto il nostro potere di interdizione è notevole in tutte le materie affrontate. Ricorderete che prima dell'Aulin sul mercato farmaceutico c'era il Wiox, noi lo abbiamo fatto ritirare perchè abbiamo riscontrato che provocava il tumore, abbiamo fatto ritirare dal mercato 172 tipi di acqua minerale perchè conteneva una sostanza nociva per la salute dei consumatori, abbiamo attaccato la Findus, è stata attivata una class-action in Campania, abbiamo chiesto di ritirare in Italia i prodotti dalla Germania fino a quando non si scopre l'origine del batterio-killer che ha inquinato i cibi. Ora siamo impegnati a costruire una squadra forte, aggressiva e compatta anche in provincia di Matera”.
Alessandro Santorufo, che avrà il compito di guidare la "squadra" di Assoconsum nel materano, è già al lavoro per radicare l'associazione cominciando ad occuparsi dei problemi presenti sul territorio, in cui “I nostri iscritti – ha detto ancora Perrotta – ci segnalano problemi sopratutto con le compagnie telefoniche e le banche. Per quanto riguarda la telefonia molto spesso vengo addebitate telefonate mai fatte o aggiunti servizi mai richiesti sui propri cellulari. Con le banche i problemi riguardano le carte revolving, che si caricano automaticamente per essere utilizzati negli acquisti ai supermercati. Le carte producono tassi di interesse che arrivano anche al 24%, valore che ovviamente non viene precisato al momento del contratto. I consumatori segnalano anche problemi per le cartelle esattoriali già pagate e c'è stato il caso di una società di riscossione che ha ipotecato un appartamento per 130 euro: una situazione pazzesca, fuori dalla logica. Assonconsum si è occupata in questi mesi anche di 150 segnalazioni relative all'inosservanza da parte degli enti pubblici della carta dei servizi istituita dal ministro Brunetta. E naturalmente le attenzioni della nostra associazione sono rivolte anche alla pubblicità ingannevole. Se un centro commerciale vende un televisore ad un prezzo conveniente il consumatore che non lo trova perchè i pezzi sono limitati sicuramente ne acquisterà uno ad un prezzo più alto. Noi chiediamo quindi che venga precisato il numero dei televisori a disposizione e in quale periodo si svolge questa vendita promozionale".
Lo sportello legale di Assoconsum è attivo a Matera in via Bari 79 presso la studio dell'Avvocato Alessandro Santorufo. Per informazioni è possibile contattare il numero 0835.262588 oppure il 380.1223603.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.