Gli equipaggiamenti militari di Michele Lacerenza
Da autodidatta si è specializzato nel settore della buffetteria producendo accessori militari e ha ideato la prima attrezzatura per polizia che rende visibili i pubblici ufficiali anche con scarsa visibilità
“I Bar d’Italia 2025”, 10 insegne lucane
La guida del Gambero Rosso celebra l’evoluzione del luogo di socialità per eccellenza: il bar. Tra le new entry in Basilicata “Deposito bagagli”, spazio di sperimentazione all’interno della stazione ferroviaria di Potenza. Rocco Catalano parla del progetto di recupero di una struttura a rischio dequalificazione in cui il caffè diventa pretesto per favorire processi di […]
I Game changer lucani raccontati da Sergio Ragone
Storie di uomini e donne che hanno deciso di scommettere nella loro terra apportando cambiamenti significativi. Venti dialoghi per raccontare i protagonisti di questa svolta. L’autore Sergio Ragone in “Game changer” narra di persone e luoghi che stanno innescando un cambiamento con idee e azioni significative
Vignaioli per un giorno, alla scoperta di varietà autoctone
In occasione della giornata della biodiversità, a Rotonda, l’Alsia Pollino ha organizzato un’esperienza di vendemmia per circa 200 ragazzi dell’area Pollino-lagonegrese. Domenico Cerbino, responsabile del centro, parla dell’iniziativa sul campo catalogo dove sono custodite varietà di vitigni antichi.
È lucana la presidente della Società Italiana di Psichiatria
"I mostri esistono solo nelle favole". La psichiatra di Bernalda analizza alcuni dei più noti delitti italiani
100 anni Scotellaro, oggi cerimonia conclusiva a Roma
Il critico Giuseppe Appella ricorda il particolare rapporto con l'arte del sindaco poeta nato a Tricarico nel 1923
Lucana Film Commission alla Mostra del cinema di Venezia
La presidente Margherita Romaniello ha partecipato a "Cappuccino Italia" per raccontare l'esperienza dell'audiovisivo in Basilicata, al paese ospite, il Belgio
Scoperti segni di incendio nel sito di Satrianum
Si è conclusa la campagna di scavi condotta dalla professoressa dell'Unibas, Francesca Sogliani, in collaborazione con il Comune di Tito, su autorizzazione del Ministero della Cultura e della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio della Basilicata
Grancia: da oltre 20 anni il brigantaggio si fa spettacolo
A Brindisi di Montagna, nel parco Gallipoli Cognato, ogni sabato vanno in scena 300 figuranti diretti dal regista Gianpiero Francese
Al lucano Gianluigi Albano la Gold Medal European Young Chemist’s Award 2024
Il chimico di Montalbano Jonico si è distinto per la sua ricerca nel campo della chimica organica