#BASILAPPRENDISTATO
Un avviso volto a garantire e incrementare l'occupabilità dei giovani lucani
Elezioni europee dell’8 e 9 giugno: come si vota
Al Sud verranno eletti 18 dei 76 membri italiani del Parlamento europeo
A Ferrandina la lettura non va in vacanza
"Una panchina di libri" dal 7 giugno al 5 luglio. Iniziativa dell'amministrazione comunale per promuovere i libri e la lettura condivisa.
A Lauria torna il Concerto all’alba aspettando il solstizio d’estate
Appuntamento alle ore 5 del 16 giugno. Quando ancora tutto tace si esprimono solo la musica e la natura.
L’Orchestra Maldestra: i giovani musicisti lucani che fanno la rivoluzione con flauto, violino e contrabasso
Oltre 50 elementi, tra gli 11 e 25 anni, diretti dal Maestro Donato Telesca, 19 anni appena compiuti
Popup: la startup per locali ed eventi interattivi
Il progetto, nato durante il lockdown da Covid, sfrutta la tecnologia NFC
Storie Parallele: dal 13 al 15 settembre torna il festival del cinema documentario a Salandra
Il direttore artistico Nicola Ragone svela il tema e le novità di questa edizione
Comunità energetiche rinnovabili
Un avviso della Regione Basilicata rivolto ai Comuni lucani
A Rionero il “Certamen Giustino Fortunato”: la comunicazione dalla penna alla chat
Conclusa la XIX edizione del concorso che coniuga conoscenza della storia e utilizzo delle nuove tecnologie
Plusdotazione: come riconoscere i “bambini gifted”
La psicologa Ilaria Imbrogno, responsabile del "Centro Anch'io" spiega quali sono i segnali per la valutazione e il corretto approccio da parte di scuola e famiglia per sostenere e valorizzare i bambini con alto potenziale cognitivo