Summa (Cgil Basilicata) su sciopero alla Lear di Melfi

“La Cgil Basilicata sostiene la lotta della Fiom Cgil e dei lavoratori della Lear di Melfi che stanno rivendicando il riconoscimento dei propri diritti. Si apra subito il confronto per il riconoscimento del giusto inquadramento contrattuale e degli altri istituiti contrattuali. Non è più accettabile continuare a pensare di sfruttare i lavoratori e produrre senza la giusta redistribuzione della ricchezza prodotta”. Lo sostiene, in una nota, il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, secondo il quale “con lo sciopero i lavoratori dicono basta a un modello aziendale che ha come unico obbiettivo quello di annientare il vero valore dei lavoratori attraverso l’affermazione del solo profitto e del raggiungimento di risultati aziendali. Nel rivendicare il giusto riconoscimento professionale di ciascun lavoratore – ha detto ancora Summa – la Lear stabilisca per tutti i lavoratori le giuste declaratorie professionali legandole alle mansioni svolte e non a quelle presunte insieme all’armonizzazione salariale di tutti i lavoratori attraverso un confronto sindacale nel rispetto delle norme vigenti. La Fiat FCA dia infine certezze sul piano industriale e sul futuro produttivo dello stabilimento di Melfi la cui situazione attuale – ha concluso – sta mettendo a dura prova oltre ai lavoratori di FCA tutti i lavoratori dell’indotto, specialmente i somministrati”.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.